Nuove disposizioni in materia di certificazione verde introdotte dal d.l. 7 gennaio 2022 n. 1.
Il Decreto legge n. 1 del 7 gennaio 2022, contiene nuove disposizioni in merito all'obbligo vaccinale per la prevenzione dell'infezione da COVID-19 e all'obbligo della certificazione verde, cosiddetto green pass, sui luoghi di lavoro e per l'accesso agli uffici pubblici.
In particolare, con l'art. 1 del suddetto D.L. 1/2022, è stato inserito nel D.L. 44/2021 l'art. 4 quater, il quale prevede a decorrere dall' 8 gennaio 2022 e fino al 15 giugno 2022 l'obbligo di vaccinazione per tutti i cittadini italiani e/o stranieri residenti in Italia che abbiano compiuto i 50 anni d'età.
Per quanto riguarda l'accesso ai pubblici uffici, in virtù delle modifiche introdotte dall'art. 3 del D.L. 1/2022 all'art. 9 bis D.L. 52/2021, a decorrere dal 1° febbraio 2022 e fino al 31 marzo 2022, l'accesso ai pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali, fatti salvi quelli necessari per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona, che sono state individuate con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, sarà consentito solo ai soggetti in possesso di certificazione verde, c.d. green pass, ai sensi dell'art. 9, comma 2 D.L. 52/2021.
Le certificazioni verdi sono di due tipologie, il c.d. green pass rafforzato, risultante da vaccinazione o guarigione ed il c.d. green pass base, derivante anche solo dall'effettuazione di test antigenico rapido o molecolare.
Nello specifico, il DPCM 21 gennaio 2022 ha individuato le esigenze essenziali e primarie per soddisfare le quali è consentito l'accesso agli uffici pubblici senza necessità di certificazione verde.
Più esattamente, per quanto riguarda i possibili ambiti di competenza del Comune, le esigenze essenziali e primarie della persona per far fronte alle quali non è richiesto il possesso di una delle certificazioni verdi sono le seguenti:
- esigenze di sicurezza, per le quali è consentito l'accesso agli uffici aperti al pubblico delle Forze di polizia e delle polizie locali, allo scopo di assicurare lo svolgimento delle attività istituzionali indifferibili, nonché quelle di prevenzione e repressione degli illeciti;
- esigenze di giustizia, per le quali è consentito l'accesso agli uffici giudiziari e agli uffici dei servizi sociosanitari esclusivamente per la presentazione indifferibile e urgente di denunzie da parte di soggetti vittime di reati o di richieste di interventi giudiziari a tutela di persone minori di età o incapaci, nonché per consentire lo svolgimento di attività di indagine o giurisdizionale per cui è necessaria la presenza della persona convocata.
A decorrere dal 1° febbraio 2022 e fino al 31 marzo 2022, ai fini dell'accesso agli uffici comunali per ragioni diverse da quelle sopraindicate, è necessario il possesso della certificazione verde della tipologia c.d. green pass base, dunque derivante anche solo dall'effettuazione di test antigenico rapido o molecolare.
I soggetti preposti svolgeranno gli opportuni controlli al riguardo e chiunque può prendere visione dell'apposita informativa sulla tutela dei dati personali.
Per maggiori informazioni si segnala il sito internet www.dgc.gov.it
IL SEGRETARIO GENERALE
Dott. Antonio Ara
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
INFORMATIVA PRIVACY | ![]() |
248 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Segretario Generale |
---|---|
Referente: | Comune di Ozieri |
Indirizzo: | Via Vittorio Veneto n. 11, 07014 Ozieri (SS) |
Telefono: | 079781213 |
Fax: | - |
Email: | segretario@comune.ozieri.ss.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.