Eventi
Incontri con l'autore
Novembre
22
2011
Data: 22/11/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Giovedì 24 novembre prende il via la rassegna 'Incontri con l'autore', a cura dell'Istituzione San Michele, in collaborazione con l'Assessorato alla cultura del comune di Ozieri.
Novembre
22
2011

Data: 22/11/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Giovedì 24 novembre prende il via la rassegna 'Incontri con l'autore', a cura dell'Istituzione San Michele, in collaborazione con l'Assessorato alla cultura del comune di Ozieri.
Il Comune firma un protocollo d'intesa con il CONI
Novembre
08
2011
Data: 08/11/2011
Categoria: Eventi sportivi
Luogo:
Venerdì 11 Novembre 2011, in occasione della riunione dell'Assemblea della Consulta comunale dello Sport, convocata per le ore 18,00 presso l'aula del Consiglio Comunale, il Sindaco Dott.
Novembre
08
2011

Data: 08/11/2011
Categoria: Eventi sportivi
Luogo:
Venerdì 11 Novembre 2011, in occasione della riunione dell'Assemblea della Consulta comunale dello Sport, convocata per le ore 18,00 presso l'aula del Consiglio Comunale, il Sindaco Dott.
Rassegna internazionale di fotografia Menotrentuno
Ottobre
25
2011
Data: 25/10/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Venerdì 28 ottobre alle ore 18,00 presso il Civico Museo archeologico Le Clarisse di Ozieri si inaugura la mostra fotografica 'Gazela Rom' di Darko Stanimirovi'c (Serbia).
Ottobre
25
2011

Data: 25/10/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Venerdì 28 ottobre alle ore 18,00 presso il Civico Museo archeologico Le Clarisse di Ozieri si inaugura la mostra fotografica 'Gazela Rom' di Darko Stanimirovi'c (Serbia).
“La Serva Padrona” di Pergolesi in scena Civico
Ottobre
25
2011
Data: 25/10/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Dopo qualche decennio torna a Ozieri la grande lirica.
Ottobre
25
2011

Data: 25/10/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Dopo qualche decennio torna a Ozieri la grande lirica.
Continua l'attività della Scuola Civica di Musica del Monte Acuto
Settembre
20
2011
Data: 20/09/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'attività didattica della scuola è stata prorogata fino al 31 dicembre 2011.
Settembre
20
2011

Data: 20/09/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'attività didattica della scuola è stata prorogata fino al 31 dicembre 2011.
Una mostra di 40 opere donate al Comune
Settembre
15
2011
Data: 15/09/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'Amministrazione ha beneficiato nel corso degli anni di importanti donazioni di opere d'arte da parte di soggetti, che al fine di conservare e valorizzare le opere e perpetuare la memoria di nostri concittadini, hanno ritenuto l'Ente 'il custode' id...
Settembre
15
2011

Data: 15/09/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'Amministrazione ha beneficiato nel corso degli anni di importanti donazioni di opere d'arte da parte di soggetti, che al fine di conservare e valorizzare le opere e perpetuare la memoria di nostri concittadini, hanno ritenuto l'Ente 'il custode' id...
Apre la mostra 'Passeggiando e Fotografando'
Settembre
15
2011
Data: 15/09/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Nelle sale dell'ex Convento delle Clarisse sarà inaugurata alle 18,30 di giovedì 15 Settembre, la mostra di fotografie realizzate dai circa sessanta bambini che hanno partecipato all'iniziativa.
Settembre
15
2011

Data: 15/09/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Nelle sale dell'ex Convento delle Clarisse sarà inaugurata alle 18,30 di giovedì 15 Settembre, la mostra di fotografie realizzate dai circa sessanta bambini che hanno partecipato all'iniziativa.
'La voce dei diritti umani'
Agosto
24
2011
Data: 24/08/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'evento, curato dagli stessi operatori di Amnesty Internazionali che si sono avvalsi della collaborazione del Centro per la Famiglia LARES, si svolgerà con inizio alle ore 20 presso i giardini pubblici 'Su Cantaru' e vedrà la partecipazione di alc...
Agosto
24
2011

Data: 24/08/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'evento, curato dagli stessi operatori di Amnesty Internazionali che si sono avvalsi della collaborazione del Centro per la Famiglia LARES, si svolgerà con inizio alle ore 20 presso i giardini pubblici 'Su Cantaru' e vedrà la partecipazione di alc...
Marco Baliani e Paolo Fresu, parole e musica
Agosto
09
2011
Data: 09/08/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Uno dei protagonisti del teatro narrativo italiano, Marco Baliani, nella riproposizione di uno spettacolo tra i più riusciti e noti del suo repertorio, 'Kohlhaas', monologo tratto da un racconto di Heinrich von Kleist.
Agosto
09
2011

Data: 09/08/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Uno dei protagonisti del teatro narrativo italiano, Marco Baliani, nella riproposizione di uno spettacolo tra i più riusciti e noti del suo repertorio, 'Kohlhaas', monologo tratto da un racconto di Heinrich von Kleist.
Film di Famiglia in Sardegna
Agosto
08
2011
Data: 08/08/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
I filmati amatoriali costituiscono un patrimonio immenso e disperso, in grado di offrire uno sguardo inedito sull'intero corpo sociale.
Agosto
08
2011

Data: 08/08/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
I filmati amatoriali costituiscono un patrimonio immenso e disperso, in grado di offrire uno sguardo inedito sull'intero corpo sociale.
Libri animati, favole dal mondo
Luglio
15
2011
Data: 15/07/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Mercoledì 20 luglio alle ore 21,00 nel Salone Parrocchiale di San Nicola si terrà lo spettacolo per bambini 'Libri Animati.
Luglio
15
2011

Data: 15/07/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Mercoledì 20 luglio alle ore 21,00 nel Salone Parrocchiale di San Nicola si terrà lo spettacolo per bambini 'Libri Animati.
Estiamo in Piazza 2011: il programma
Luglio
01
2011
Data: 01/07/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'edizione 2011 di Estiamo in Piazza, nel cui programma sono stati inseriti anche eventi già trascorsi nei mesi di maggio e giugno, vede protagonisti il cinema, la musica e lo sport, oltre alle consuete sagre 'Sapori e Tesori' e 'B.V.
Luglio
01
2011

Data: 01/07/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'edizione 2011 di Estiamo in Piazza, nel cui programma sono stati inseriti anche eventi già trascorsi nei mesi di maggio e giugno, vede protagonisti il cinema, la musica e lo sport, oltre alle consuete sagre 'Sapori e Tesori' e 'B.V.
E...state al Cinema
Giugno
27
2011
Giugno
27
2011

Passeggiando e Fotografando
Giugno
22
2011
Data: 22/06/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Nell'ambito della manifestazione 'Notte di San Giovanni, Sonos de Fogu 2011', trova spazio venerdì 24 Giugno alle ore 9,30, 'Passeggiando e Fotografando'.
Giugno
22
2011

Data: 22/06/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Nell'ambito della manifestazione 'Notte di San Giovanni, Sonos de Fogu 2011', trova spazio venerdì 24 Giugno alle ore 9,30, 'Passeggiando e Fotografando'.
Sonos de Fogu la notte di San Giovanni
Giugno
20
2011
Data: 20/06/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Organizzata dall'Associazione culturale Artisende, la manifestazione vuol far rivivere il rito comparatico tra coloro che in antichità saltavano il fuoco per stringere un patto di eterna amicizia.
Giugno
20
2011

Data: 20/06/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Organizzata dall'Associazione culturale Artisende, la manifestazione vuol far rivivere il rito comparatico tra coloro che in antichità saltavano il fuoco per stringere un patto di eterna amicizia.
Concerto di sassofoni ai Giardini del Cantaro
Giugno
17
2011
Data: 17/06/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Il quartetto di sassofonisti, composto da musicisti di origine sassarese, si esibirà domenica 19 giugno alle ore 21 sotto la guida di Dario Balzan, docente di sassofono presso il Conservatorio di Sassari, con un variegato repertorio.
Giugno
17
2011

Data: 17/06/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Il quartetto di sassofonisti, composto da musicisti di origine sassarese, si esibirà domenica 19 giugno alle ore 21 sotto la guida di Dario Balzan, docente di sassofono presso il Conservatorio di Sassari, con un variegato repertorio.
Mostra del pittore Nicola Marotta
Giugno
14
2011
Data: 14/06/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Sabato 11 giugno alle ore 18.
Giugno
14
2011

Data: 14/06/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Sabato 11 giugno alle ore 18.
Restaurato il dipinto del 600 del Martirio dei S.S. Cosma e Damiano
Maggio
31
2011
Data: 31/05/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Una serata intensa e un libro presenteranno il dipinto che nell'elenco degli arredi sacri, ceduti dal demanio alla cappella dell'ospedale, dopo la soppressione del convento dei Cappuccini, compare attributo a Tiziano Vecellio.
Maggio
31
2011

Data: 31/05/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Una serata intensa e un libro presenteranno il dipinto che nell'elenco degli arredi sacri, ceduti dal demanio alla cappella dell'ospedale, dopo la soppressione del convento dei Cappuccini, compare attributo a Tiziano Vecellio.
L'Ozierese Calcio promossa al campionato di Promozione
Maggio
27
2011
Data: 27/05/2011
Categoria: Eventi sportivi
Luogo:
Domenica 22 maggio 2011 a Pirri si è felicemente conclusa la scalata alla Promozione dell'Ozierese Calcio che ha visto, con la vittoria ottenuta con lo schiacciante risultato di 4 a 1, il ritorno al Campionato di Promozione.
Maggio
27
2011

Data: 27/05/2011
Categoria: Eventi sportivi
Luogo:
Domenica 22 maggio 2011 a Pirri si è felicemente conclusa la scalata alla Promozione dell'Ozierese Calcio che ha visto, con la vittoria ottenuta con lo schiacciante risultato di 4 a 1, il ritorno al Campionato di Promozione.
Al Teatro Civico va in scena 'C'era un sacco di gente, soprattutto giovani'
Aprile
12
2011
Data: 12/04/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Nella commedia, ambientata nella sede di una televisione, Simonetta lancia un messaggio in cui mette in guardia dal perseguire sogni effimeri supportati, non dal talento, ma dalla corruzione e dalla 'mignottocrazia'.
Aprile
12
2011

Data: 12/04/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Nella commedia, ambientata nella sede di una televisione, Simonetta lancia un messaggio in cui mette in guardia dal perseguire sogni effimeri supportati, non dal talento, ma dalla corruzione e dalla 'mignottocrazia'.
Presentazione del libro 'Luna Cantadora', di Anna Cristina Serra
Aprile
07
2011
Data: 07/04/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Continuano gli appuntamentI al Centro Culturale San Francesco con la presentazione del libro di poesie in lingua sarda 'Luna Cantadora' della scrittrice Anna Cristina Serra, già vincitrice del Premio Ozieri nel 1993 e nel 1998.
Aprile
07
2011

Data: 07/04/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Continuano gli appuntamentI al Centro Culturale San Francesco con la presentazione del libro di poesie in lingua sarda 'Luna Cantadora' della scrittrice Anna Cristina Serra, già vincitrice del Premio Ozieri nel 1993 e nel 1998.
Il Popolo di Bronzo, la mostra
Marzo
18
2011
Data: 18/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Eccezionalmente concessa dalla Provincia di Cagliari per un mese intero, dal 18 marzo al 17 aprile, è visitabile nel Museo Archeologico di Ozieri la mostra 'Il popolo di bronzo', quarto appuntamento del programma 'Serate al Museo 2011' messo in cant...
Marzo
18
2011

Data: 18/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Eccezionalmente concessa dalla Provincia di Cagliari per un mese intero, dal 18 marzo al 17 aprile, è visitabile nel Museo Archeologico di Ozieri la mostra 'Il popolo di bronzo', quarto appuntamento del programma 'Serate al Museo 2011' messo in cant...
Sabato 19 marzo al Centro Culturale S. Francesco la presentazione del libro di Luana Farina
Marzo
18
2011
Data: 18/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Sabato 19 marzo alle ore 17.
Marzo
18
2011

Data: 18/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Sabato 19 marzo alle ore 17.
Tutti al cinema, nessuno escluso!
Marzo
18
2011
Data: 18/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Quattro serate di cinema impegnato, in programma al Teatro Civico dal 23 al 27 Marzo 2011, con ingresso gratuito, per la rassegna cinematografica curata dalle associazioni 'Amerindia' e 'Spazio058-Operatori di Pace' in collaborazione con i comuni di ...
Marzo
18
2011

Data: 18/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Quattro serate di cinema impegnato, in programma al Teatro Civico dal 23 al 27 Marzo 2011, con ingresso gratuito, per la rassegna cinematografica curata dalle associazioni 'Amerindia' e 'Spazio058-Operatori di Pace' in collaborazione con i comuni di ...
150 anni dell'Unità d'Italia - 17 marzo 2011
Marzo
15
2011
Data: 15/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'amministrazione Provinciale, quella comunale e l'Istituzione San Michele, hanno ritenuto opportuno commemorare la data del 150enario dell'unità d'Italia in maniera forte, ma non retorica, né convenzionale, nel ricordo Mario de Candia.
Marzo
15
2011

Data: 15/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'amministrazione Provinciale, quella comunale e l'Istituzione San Michele, hanno ritenuto opportuno commemorare la data del 150enario dell'unità d'Italia in maniera forte, ma non retorica, né convenzionale, nel ricordo Mario de Candia.
La Sardegna Fenicia
Marzo
10
2011
Data: 10/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Nella sala congressi del Civico Museo alle Clarisse, giovedì 10 Marzo, verrà proiettato l'ultimo documentario della serie dedicata alla Sardegna Archeologica. Il film documentario è dedicato stavolta alla Sardegna Fenicia.
Marzo
10
2011

Data: 10/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Nella sala congressi del Civico Museo alle Clarisse, giovedì 10 Marzo, verrà proiettato l'ultimo documentario della serie dedicata alla Sardegna Archeologica. Il film documentario è dedicato stavolta alla Sardegna Fenicia.
Grande successo per la mostra su Giuseppe Altana
Marzo
10
2011
Data: 10/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Si è chiusa domenica 27 febbraio la mostra antologica dedicata al pittore Giuseppe Altana.
Marzo
10
2011

Data: 10/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Si è chiusa domenica 27 febbraio la mostra antologica dedicata al pittore Giuseppe Altana.
Dal 20 al 22 maggio la quarta edizione de ''L'arte del Saper Fare''
Marzo
04
2011
Data: 04/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'Assessorato alle Pari Opportunità e Politiche per il lavoro del Comune di Ozieri, presenta la 4° edizione de 'L'Arte del saper fare' che si svolgerà nei giorni 20, 21 e 22 maggio presso i locali del Quartiere Fieristico di San Nicola.
Marzo
04
2011

Data: 04/03/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'Assessorato alle Pari Opportunità e Politiche per il lavoro del Comune di Ozieri, presenta la 4° edizione de 'L'Arte del saper fare' che si svolgerà nei giorni 20, 21 e 22 maggio presso i locali del Quartiere Fieristico di San Nicola.
Carrasegare Otieresu
Febbraio
28
2011
Data: 28/02/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Entrerà nel vivo dei festeggiamenti del Carnevale Ozierese 2011 Sabato 5 Marzo con la tradizionale sfilata di carri allegorici, organizzata anche quest'anno dall'Associazione Culturale Jogos in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e con l'I...
Febbraio
28
2011

Data: 28/02/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Entrerà nel vivo dei festeggiamenti del Carnevale Ozierese 2011 Sabato 5 Marzo con la tradizionale sfilata di carri allegorici, organizzata anche quest'anno dall'Associazione Culturale Jogos in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e con l'I...
Passa ad Ozieri il Giro di Sardegna di ciclismo
Febbraio
21
2011
Data: 21/02/2011
Categoria: Eventi sportivi
Luogo:
Il Giro di Sardegna, giunto alla ventinovesima edizione, è una gara a tappe di ciclismo su strada fatta sul modello dei grandi giri professionistici.
Febbraio
21
2011

Data: 21/02/2011
Categoria: Eventi sportivi
Luogo:
Il Giro di Sardegna, giunto alla ventinovesima edizione, è una gara a tappe di ciclismo su strada fatta sul modello dei grandi giri professionistici.
Autunno Piovono Libri: presentazione del libro '' La quercia'' di Umberto Coro
Febbraio
18
2011
Data: 18/02/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Il libro La quercia di Umberto Coro verrà presentato alle ore 10.00 alle classi 5 delle Scuole Elementari e alle Scuole Medie.
Febbraio
18
2011

Data: 18/02/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Il libro La quercia di Umberto Coro verrà presentato alle ore 10.00 alle classi 5 delle Scuole Elementari e alle Scuole Medie.
Serate al Museo: programma di appuntamenti al Civico Museo Archeologico
Febbraio
16
2011
Data: 16/02/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Per oltre due mesi, a partire dal 19 febbraio, al Civico Museo alle Clarisse sarà possibiile assistere alla proiezione di interessanti documentari sulla Sardegna Prenuragica, Nuragica e Fenicia, oltre a mostre di pittura, esposizione degli 'strument...
Febbraio
16
2011

Data: 16/02/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Per oltre due mesi, a partire dal 19 febbraio, al Civico Museo alle Clarisse sarà possibiile assistere alla proiezione di interessanti documentari sulla Sardegna Prenuragica, Nuragica e Fenicia, oltre a mostre di pittura, esposizione degli 'strument...
Autunno piovono libri: Sardo, luce degli dei
Febbraio
14
2011
Data: 14/02/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Sardo: un romanzo epico su quella straordinaria civiltà, ancora avvolta nel mistero e senza uguali in tutto il bacino del Mediterraneo, che si sviluppò nell'isola di Sardegna e testimoniata dalle caratteristiche e maestose torri di pietra: i nuragh...
Febbraio
14
2011

Data: 14/02/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Sardo: un romanzo epico su quella straordinaria civiltà, ancora avvolta nel mistero e senza uguali in tutto il bacino del Mediterraneo, che si sviluppò nell'isola di Sardegna e testimoniata dalle caratteristiche e maestose torri di pietra: i nuragh...
Il 'Sospiro d'Oro' a Francesco Renga e Ambra Angiolini
Febbraio
14
2011
Data: 14/02/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Per il quarto anno il premio il 'Sospiro di Ozieri d'Oro' per San Valentino viene assegnato ad una coppia del mondo dell'arte, della cultura, dello spettacolo o dello sport che in Italia o all'estero rappresenta l'ideale d'amore.
Febbraio
14
2011

Data: 14/02/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Per il quarto anno il premio il 'Sospiro di Ozieri d'Oro' per San Valentino viene assegnato ad una coppia del mondo dell'arte, della cultura, dello spettacolo o dello sport che in Italia o all'estero rappresenta l'ideale d'amore.
Riprende l'attività della Scuola Civica di Musica del Monte Acuto
Gennaio
28
2011
Data: 28/01/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Come ben noto la Scuola Civica sovracomunale di Musica del Monte Acuto, subentrando alle funzioni della cessata Comunità Monte Acuto e con il Comune di Ozieri nel ruolo di Ente Capofila ha tenuto regolarmente le lezioni per l'anno scolastico 2009/2...
Gennaio
28
2011

Data: 28/01/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Come ben noto la Scuola Civica sovracomunale di Musica del Monte Acuto, subentrando alle funzioni della cessata Comunità Monte Acuto e con il Comune di Ozieri nel ruolo di Ente Capofila ha tenuto regolarmente le lezioni per l'anno scolastico 2009/2...
Autunno piovono libri: 'Quando gli eroi eravamo noi'
Gennaio
18
2011
Data: 18/01/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
A 40 anni dallo scudetto, cosa può rimanere da raccontare di un evento su cui molti hanno scritto e di cui annali e archivi telematici forniscono ogni dettaglio statistico?
Il contesto e il contorno in cui l'avvenimento si svolgeva, visti con gli ...
Gennaio
18
2011

Data: 18/01/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
A 40 anni dallo scudetto, cosa può rimanere da raccontare di un evento su cui molti hanno scritto e di cui annali e archivi telematici forniscono ogni dettaglio statistico? Il contesto e il contorno in cui l'avvenimento si svolgeva, visti con gli ...
Grande successo per la mostra su Giuseppe Altana
Gennaio
12
2011
Data: 12/01/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
È stata inaugurata il 30 Dicembre scorso la Mostra Antologica, organizzata dall'Amministrazione comunale di Ozieri e l'Istituzione Culturale 'San Michele' (con il contributo della Provincia di Sassari), dedicata al pittore ozierese Giuseppe Altana.
Gennaio
12
2011

Data: 12/01/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
È stata inaugurata il 30 Dicembre scorso la Mostra Antologica, organizzata dall'Amministrazione comunale di Ozieri e l'Istituzione Culturale 'San Michele' (con il contributo della Provincia di Sassari), dedicata al pittore ozierese Giuseppe Altana.
Nuovi orari per le visite ai siti e al museo archeologico
Gennaio
04
2011
Data: 04/01/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Il Consiglio di Amministrazione dell'Istituzione San Michele ha deliberato i nuovi orari, relativi al periodo invernale, per le visite alle Grotte di San Michele, alla Basilica di Sant'Antioco di Bisarcio e al Civico Museo Archeologico.
Gennaio
04
2011

Data: 04/01/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Il Consiglio di Amministrazione dell'Istituzione San Michele ha deliberato i nuovi orari, relativi al periodo invernale, per le visite alle Grotte di San Michele, alla Basilica di Sant'Antioco di Bisarcio e al Civico Museo Archeologico.
Dal 13 Gennaio la Stagione di Prosa 2011 al Civico 'Oriana Fallaci'
Gennaio
04
2011
Data: 04/01/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Giovedì 13 Gennaio 2011 prende il via, al Civico 'Oriana Fallaci' di Ozieri, la Stagione di Prosa 2011 con 'Malamore', rappresentazione teatrale del romanzo di Concita De Gregorio che racconta il mondo delle donne e la loro confidenza al dolore.
Gennaio
04
2011

Data: 04/01/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Giovedì 13 Gennaio 2011 prende il via, al Civico 'Oriana Fallaci' di Ozieri, la Stagione di Prosa 2011 con 'Malamore', rappresentazione teatrale del romanzo di Concita De Gregorio che racconta il mondo delle donne e la loro confidenza al dolore.
La Befana porta i libri
Gennaio
03
2011
Data: 03/01/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Giovedì 6 Gennaio 2011, giorno dell'Epifania, al Centro Culturale San Francesco, dalle ore 16, la Befana porta i libri in dono ai bambini.
Libri, giochi e intrattenimenti per i bambini, in collaborazione con l'Associazione Educo.
Gennaio
03
2011

Data: 03/01/2011
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Giovedì 6 Gennaio 2011, giorno dell'Epifania, al Centro Culturale San Francesco, dalle ore 16, la Befana porta i libri in dono ai bambini. Libri, giochi e intrattenimenti per i bambini, in collaborazione con l'Associazione Educo.
Aspettando il Natale in tutte le lingue del Mediterraneo
Dicembre
21
2010
Data: 21/12/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'artista algherese, di ritorno dalla splendida esperienza nella Basilica di San Francesco a Pisa in duo col grande fisarmonicista Fausto Beccalossi, offrirà il concerto dal titolo 'Armònike'.
Dicembre
21
2010

Data: 21/12/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'artista algherese, di ritorno dalla splendida esperienza nella Basilica di San Francesco a Pisa in duo col grande fisarmonicista Fausto Beccalossi, offrirà il concerto dal titolo 'Armònike'.
Premio Ozieri per Cori Tradizionali Sardi
Dicembre
10
2010
Data: 10/12/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Il Premio Città di Ozieri, nato nel 1988 con l'intento di ritrovare e recuperare i valori dell'identità sarda, con un'attenta lettura e riflessione del passato, considerata la complessità e la varietà dei suoi dialetti e parlate, è giunto alla s...
Dicembre
10
2010

Data: 10/12/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Il Premio Città di Ozieri, nato nel 1988 con l'intento di ritrovare e recuperare i valori dell'identità sarda, con un'attenta lettura e riflessione del passato, considerata la complessità e la varietà dei suoi dialetti e parlate, è giunto alla s...
Sardegna prenuragica: Prima cinematografica
Dicembre
10
2010
Data: 10/12/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Dal Paleolitico all'Età del Rame. Rivivono in questo filmato i resti più significativi di una civiltà evolutasi in Sardegna anteriormente a quella nuragica.
Dicembre
10
2010

Data: 10/12/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Dal Paleolitico all'Età del Rame. Rivivono in questo filmato i resti più significativi di una civiltà evolutasi in Sardegna anteriormente a quella nuragica.
Da mercoledì 8 a lunedì 13 dicembre 2010, tre appuntamenti culturali
Dicembre
07
2010
Data: 07/12/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Fra l'8 e il 13 dicembre, tre appuntamenti culturali patrocinati dall'Assessorato alla Cultura, Sport e Spettacolo.
Mercoledì 8 dicembre, festa dell'Immacolata, raduno di auto storiche Alfa Romeo.
Dicembre
07
2010

Data: 07/12/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Fra l'8 e il 13 dicembre, tre appuntamenti culturali patrocinati dall'Assessorato alla Cultura, Sport e Spettacolo. Mercoledì 8 dicembre, festa dell'Immacolata, raduno di auto storiche Alfa Romeo.
Presentazione Libro su Fabrizio De Andrè
Dicembre
02
2010
Data: 02/12/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'incantevole sala conferenze che ospita il retablo del Maestro di Ozieri sarà cornice ideale per questo accostamento libro, concerto, parole e suoni.
Dicembre
02
2010

Data: 02/12/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'incantevole sala conferenze che ospita il retablo del Maestro di Ozieri sarà cornice ideale per questo accostamento libro, concerto, parole e suoni.
Notte bianca: affollati fino a tardi i vicoli e le piazzette
Novembre
30
2010
Data: 30/11/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Centro storico ancora una volta affollato per la notte bianca de Su Trinta 'e Sant'Andria.
Un successo non scontato, considerate le condizioni del tempo e anche il notevole ampliamento dell'itinerario.
Novembre
30
2010

Data: 30/11/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Centro storico ancora una volta affollato per la notte bianca de Su Trinta 'e Sant'Andria. Un successo non scontato, considerate le condizioni del tempo e anche il notevole ampliamento dell'itinerario.
Sabato 27 novembre Notte Bianca per Su Trinta 'e Sant'Andria
Novembre
22
2010
Data: 22/11/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'Amministrazione Comunale insieme alla Pro Loco, alle associazioni culturali, ai commercianti e artigiani, alla Confcommercio e Confesercenti e al Centro Commerciale Naturale, ai viticoltori e proprietari di cantine, ai gruppi musicali, ha definito ...
Novembre
22
2010

Data: 22/11/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
L'Amministrazione Comunale insieme alla Pro Loco, alle associazioni culturali, ai commercianti e artigiani, alla Confcommercio e Confesercenti e al Centro Commerciale Naturale, ai viticoltori e proprietari di cantine, ai gruppi musicali, ha definito ...
Autunno Piovono Libri
Novembre
15
2010
Data: 15/11/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Ritorna 'Autunno piovono libri', il ciclo di eventi letterari che prevede cinque appuntamenti con cadenza quindicinale, tra Novembre 2010 e Gennaio 2011.
Novembre
15
2010

Data: 15/11/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
Ritorna 'Autunno piovono libri', il ciclo di eventi letterari che prevede cinque appuntamenti con cadenza quindicinale, tra Novembre 2010 e Gennaio 2011.
Riaprono i corsi di nuoto alla piscina comunale
Settembre
23
2010
Data: 23/09/2010
Categoria: Eventi sportivi
Luogo:
La società sportiva Garden Sport Center, che gestisce piscina comunale 'Milena Seu' in località Puppuruju, ha ripreso i corsi di nuoto per l'anno sportivo 2010/2011, introducendo alcune novità.
Settembre
23
2010

Data: 23/09/2010
Categoria: Eventi sportivi
Luogo:
La società sportiva Garden Sport Center, che gestisce piscina comunale 'Milena Seu' in località Puppuruju, ha ripreso i corsi di nuoto per l'anno sportivo 2010/2011, introducendo alcune novità.
Martedì 31 Agosto nella Cattedrale, il festival internazionale Voci d'Europa
Agosto
31
2010
Data: 31/08/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
A partire dall'anno 1979, l'Associazione Coro Polifonico Turritano organizza il Festival Internazionale di musiche polifoniche 'Voci d'Europa' che si svolge quest'anno in ben 13 comuni dell'Isola.
Agosto
31
2010

Data: 31/08/2010
Categoria: Manifestazioni culturali
Luogo:
A partire dall'anno 1979, l'Associazione Coro Polifonico Turritano organizza il Festival Internazionale di musiche polifoniche 'Voci d'Europa' che si svolge quest'anno in ben 13 comuni dell'Isola.
Registrazioni: 300/408